La lettura dei lavori di Pitirim Sorokin genera sempre uno stupore ed un’ammirazione per la sua creatività intuitiva nel sapere leggere la storia nel decorrere dei secoli e trovarvi dei legami e delle relazioni che legano cause ed effetti nel decorrere del tempo; la sua interpretazione richiama il pensiero di G.B. Vico e della sua visione della storia espressa ne “La storia nuova “. Vico richiamava la ripetitività della storia, historia se repetit, e dei suoi corsi e ricorsi storici nel senso che non vi è una meccanica ripetizione ma un susseguirsi ed alternarsi di epoche in cui tendono a prevalere modelli socioculturali opposti incardinati alla volubilità dell’animo umano sempre oscillante tra l’Eros e la Thanatos, l’amore e la morte.
CLICCA LA COPERTINA PER LEGGERE DIRETTAMENTE O SCARICARE LA DISPENSA