Overblog
Suivre ce blog Administration + Créer mon blog

SCRIPTA MANENT

SCRIPTA MANENT

LETTURE SENZA CONFINI


IL FUTURO DELLA NOSTRA CIVILTA' IL FUTURO DELLA NOSTRA CIVILTA' O. Spengler venne preso con leggerezza quando ai primi Novecento vedeva, -come vedono certi intellettuali ovvero con un misto di ragione, sentimento ed intuito- il tramonto della nostra civiltà. Vedere processi storici di tale portata significa collassare... Lire la suite
IL PARADOSSO DEL MULTICULTURALISMO IL PARADOSSO DEL MULTICULTURALISMO È facile parlare di multiculturalismo e interculturalità come se ciò richiedesse e comportasse solo una tranquilla coesistenza pacifica tra tutte le culture. L’interculturalità in realtà è un compito ben più difficile dal solito girotondo di bambini color... Lire la suite
LE RESPONSABILITÀ DELLE GUERRE LE RESPONSABILITÀ DELLE GUERRE Lo scrittore in un ritratto di Il'ja Efimovič Repin (1887) Per poco meno di due anni la guerra ha insanguinato l'Estremo Oriente. Parecchie centinaia di migliaia di vita umane sono state sacrificate. In Russia, altrettante migliaia di riservisti sono... Lire la suite
MONDANITÀ FRENETICA E POVERTÀ DI PENSIERO MONDANITÀ FRENETICA E POVERTÀ DI PENSIERO Studio la gente nelle sue più ordinarie occupazioni, se mi riesca di scoprire negli altri quello che manca a me per ogni cosa ch'io faccia: la certezza che capiscano ciò che fanno . In prima, sì, mi sembra che molti l'abbiano, dal modo come tra loro si... Lire la suite
INDIFFERENTEMENTE INDIFFERENTEMENTE C’è un verso della poesia “La nuvola in calzoni” del futurista russo Vladimir Majakovskij che così recita: “ Ehi, signori, dilettanti di sacrilegi, di delitti, di massacri, avete visto mai ciò che è più terribile? Il volto mio quando sono assolutamente... Lire la suite
LA MERAVIGLIOSA UTILITA' DELL'INUTILE LA MERAVIGLIOSA UTILITA' DELL'INUTILE Fermate il mondo, voglio scendere. Lo pensiamo in tanti, anelando pezzi di vita, ritagli di tempo, luoghi sicuri in cui sfuggire una realtà ogni giorno più disumana. Ferisce la dittatura dell’utile, del calcolo in denaro, un’ esistenza in cui tutto è... Lire la suite
LA FINE DEL MONDO - RACCONTO BREVE DI DINO BUZZATI LA FINE DEL MONDO - RACCONTO BREVE DI DINO BUZZATI Un mattino verso le dieci un pugno immenso comparve nel cielo sopra la città; si aprì poi lentamente ad artiglio e così rimase immobile come un immenso baldacchino della malora. Sembrava di pietra e non era pietra, sembrava di carne e non era, pareva... Lire la suite
MANIPOLAZIONE MANIPOLAZIONE Stavo pensando al continuum di bugie, manipolazioni, finzioni strumentali in cui siamo immersi. Nel dibattito pubblico e nei giornali il tentativo di fare spazio a posizioni plurali, documentate e dialettiche è sostanzialmente estinto. I giornali non... Lire la suite
EPPURE BATTONO ALLA PORTA - DINO BUZZATI EPPURE BATTONO ALLA PORTA - DINO BUZZATI “ Eppure battono alla porta” è una delle tante storie contenute nel libro “La boutique del mistero” di Dino Buzzati. Il filo conduttore di tutti questi racconti è ( come specifica il titolo della stessa raccolta) il mistero. Un testo misterioso quello... Lire la suite
EGEMONIA EGEMONIA Inevitabile. È questa la parola chiave attorno alla quale ruota la maggior parte dei dogmi su cui si fondano l’ideologia oggi dominante e l’azione di proselitismo che vi si accompagna. Ogni fenomeno che intervenga a modificare, o a sconvolgere, il modo... Lire la suite
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>

Archives

Nous sommes sociaux !

Articles récents