LETTURE SENZA CONFINI
Thomas Stearns Eliot (1888-1965) fu uno dei maggiori innovatori della poesia mondiale del Novecento. Rifiutando i valori poetici del romanticismo inglese, insieme con W.B. Yeats ed E. Pound diede inizio a un nuovo modo di fare poesia, paragonabile alle...
Francis Scott Fitzgerald Condivise con Ring Lardner uno stile narrativo pungente e attento ai dettagli, e pur non possedendo il piglio aggressivo di John Fante ( circostanza che spiega la diversità delle loro storie personali) Fitzgerald è autore di culto...
Grottesco e pungente, cortigiano e selvaggio, il genio di Saki – pseudonimo dello scrittore britannico Hector Hugh Munro – ha attraversato come uno spettro il Novecento letterario europeo. Nato in un villaggio di pescatori in Birmania durante il colonialismo...
Herbert George Wells nasce il 21 settembre del 1866 a Bromley (Londra) ed è l’ultimo di quattro figli; il padre era un giocatore di cricket professionista non particolarmente portato per gli affari, la madre era una domestica . Wells , soprannominato...
Rosso Malpelo è un ragazzo di cui molti ignorano il vero nome al punto che persino la madre lo ha quasi dimenticato. Tutti, infatti, lo chiamano Malpelo per via dei suoi capelli rossi che stando alle credenze popolari sono indice di cattiveria. Trascurato...
Una analisi di spessore che ci induce a riflettere su quanto stiamo vivendo in questi mesi e sui perché di tante decisioni, apparentemente irrazionali nel loro accanimento coercitivo e nelle loro continue contraddizioni. CLICCA L'IMMAGINE PER SCARICARE...
E giusto ritornare sulla questione del nazismo a settant'anni dalla sua presa del potere? lo credo che la risposta a questa domanda non possa che essere affermativa: non soltanto perché ogni vuoto di memoria nei suoi confronti costituirebbe un affronto...
Il 15 agosto rappresenta ancora oggi una data storica per gli appassionati della musica. Correva l’anno 1969, il caldo 1969 , e nell’allora semisconosciuta Bethel ( New York) sarebbe andato in scena uno dei concerti indimenticabili, passato alla storia...
Tre interventi di Leonardo Olivetti raccolti in un unico PDF da leggere direttamente o scaricare, stampare e tenere sempre a portata di mano. CLICCA L'IMMAGINE PER SCARICARE E LEGGERE LA DISPENSA
... Marcel venne sulla chiatta, gli occhi azzurri pieni di sorpresa e di meraviglia, pieni di riflessi, come il fiume. Occhi affamati, avidi, nudi. Sopra lo sguardo innocente, intenso, spuntavano sopracciglia folte, incolte come quelle di un selvaggio....
È vero, papà ammirava Mussolini. Ma solo perché vedeva in lui un “Principe” alla Machiavelli. Non aderì mai al regime. Anche se era a Salò insieme a Gentile Varia fu la vita di Ezra Pound. Sommò intelligenza sublime e operosa, ostentate polemiche (da...
Che sia repellente , che si avverta il sibilo della repulsione è parte del genio di Georges Simenon. Anatomizzava l’anima dell’uomo fino a svelarne la natura di polvere, la statura di sabbia – anzi, di m**da. E proprio da lì – dall’odore nauseabondo che...
" Abbandonata a se stessa, era tormentata dal ricordo delle mani sul suo corpo. Ora ne sentì una sotto il braccio, che le scivolava verso la vita. Le venne in mente Martinez, il suo modo di aprirle il sesso come un bocciolo, i colpetti della sua lingua...
Un giornale. Amava leggere seduto sul cesso. Spero che non venga a bussare qualche imbecille proprio mentre sono dentro. […] Con un calcio spalancò la porta instabile del cesso. Meglio fare attenzione a non sporcarmi i pantaloni per il funerale. Entrò,...
Herman Melville Tra le maggiori personalità dell'Ottocento americano, esplorò problematiche basilari dell'esistenza quali il rapporto tra uomo e natura, i limiti della morale comune, l'essenza del male. Tali temi sono compiutamente espressi in Moby Dick...
Sir Arthur Conan Doyle È il padre della letteratura poliziesca. Discendente di una nobile famiglia irlandese, abbandona il cattolicesimo a favore di un agnosticismo scientifico. Nel 1876 intraprende gli studi di medicina nella Edinburgh Medical School,...
Kate Chopin ( 1850-1904) è stata una scrittrice di “ storie brevi” e romanzi di St. Louis, nel Missouri. Profondamente influenzata da Guy de Maupassant e George Sand, Chopin anticipò le scrittrici femministe nel mettere sotto la lente d’ingrandimento...
Nato il 20 agosto del 1890 a Providence, (Rhode Island, USA), H. P. Lovecraft è considerato uno dei più grandi autori horror di sempre. La sua particolarità sta nell'aver creato un mondo fantastico e suggestivo, in cui la dimensione dell'orrore si colloca...
Per Lulù, protagonista di questa opera prima, l'erotismo ha i caratteri di un'ossessione, di una condanna da scontare, di un richiamo che la spinge a sperimentare le estreme, più offensive forme di trasgressione: conseguenza paradossale di una prima,...
Composto nel 1896, pubblicato per la prima volta l’anno successivo sulla rivista inglese “ Cornhill Magazine” e poi in volume insieme ad altre quattro storie nella raccolta “ Tales of unrest” (del 1898), “ La laguna”( The lagoon) è un racconto scritto...
Il racconto, ambientato all'interno di un ospedale, assurge a metafora dei giorni nostri. L'accettazione “ temporanea” di una condizione imprevista di cui non conosciamo l'esito finale, l'attesa di un chiarimento o di un miglioramento, stravolgono il...
Clicca la copertina per scaricare o leggere direttamente la rivista online
Clicca la copertina per scaricare o leggere direttamente online la nostra rivista
Clicca la copertina per scaricare o leggere direttamente la rivista online
Clicca la copertina per scaricare o leggere direttamente online la nostra rivista