LETTURE SENZA CONFINI
Nell’estate del 1912, in un piccolo villaggio di montagna in Carinzia, nacque un bambino destinato a spingersi oltre ogni frontiera geografica e morale: Heinrich Harrer. Cresciuto tra boschi e cime innevate, Harrer imparò presto a sfidare la gravità sugli...
La diligenza franò con un sobbalzo sull’acciottolato e si arrestò davanti alla piccola stazione di posta di Susa. L’aria di montagna aveva un odore più leggero, come di pietra e resina, e già mi sembrava diversa da quella che avevo respirato lungo le...
Le valigie malconce erano di nuovo lì, ammucchiate sul marciapiede, pronte a partire. Jack Kerouac lo sapeva: “ On the Road”. Lo scrisse in un lampo, durante una delle sue fughe, e quella frase sarebbe rimasta incisa nella coscienza di un’intera generazione....
Ero io, con il cuore che martellava a mille, e la macchina da scrivere che ticchettava come un treno lanciato nel buio, e il jazz che mi spingeva avanti – Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Bop Bop Bop – parole che scivolavano giù come benzina incendiata,...
Torino, 25 aprile 1911. L’alba filtra opaca tra i pioppi del Po, e un uomo cammina lento, con la schiena curva sotto un peso che non è solo quello della giacca lisa. Ha i baffi ancora curati, un gesto di dignità ostinata, ma lo sguardo è quello di chi...
“ Puoi legare il mio corpo, legare le mie mani, governare le mie azioni: sei il più forte e la società accresce il tuo potere; ma con la mia volontà, signore, non puoi fare nulla.” ( Indiana , 1832) Con queste parole, tratte dal suo romanzo d’esordio,...
«Avevo l’impressione che per te fossi solo una nullità [...] Mi facevo compassione, non solo di fronte a te, ma di fronte al mondo intero, perché per me tu rappresentavi la misura di tutte le cose.» Franz Kafka, Lettera al padre Franz Kafka, nato il 3...
“ Je fais souvent ce rêve étrange et pénétrant…” Così inizia uno dei versi più celebri di Paul Verlaine, poeta che più di ogni altro seppe incarnare il destino dei poètes maudits , anime tormentate votate alla bellezza e alla rovina. Alcolismo, prigionia,...
Si; è vero! – son nervosissimo, spaventevolmente nervoso – e lo sono stato sempre; ma perché volete pretendere ch’io sia pazzo? La malattia m’ha aguzzato i sensi, ma non li ha distrutti, non li ha ottusi. Più di tutti gli altri, avevo finissimo il senso...
C’era un tempo, non molto lontano, in cui l’umanità giocava con forze che non riusciva ancora a comprendere appieno. Un tempo in cui la corsa agli armamenti e la sete di conoscenza si intrecciavano come doppie eliche di DNA impazzite. E fu proprio in...
Quando una persona supera i limiti del possibile, sfida le leggi della natura o della società, e lascia un segno indelebile nella sua disciplina… allora non è solo un campione. È un Mito. I Miti moderni non nascono solo dal talento. Nascono dal sacrificio,...
Quando una persona supera i limiti del possibile, sfida le leggi della natura o della società, e lascia un segno indelebile nella sua disciplina… allora non è solo un campione. È un Mito. I Miti moderni non nascono solo dal talento. Nascono dal sacrificio,...
Viviamo in un’epoca di straordinari progressi tecnologici. Ma cosa accade quando il progresso scientifico entra nelle pieghe più intime della mente umana? Le neurotecnologie promettono di curare malattie, potenziare le capacità cognitive, migliorare la...
L’Italia che cerca una voce nel Mondo è una nazione che, sistematicamente, viene zittita. Dai documenti segreti britannici emergono nuovi dettagli su una vera e propria guerra politica condotta contro l’Italia del dopoguerra. De Gasperi, Mattei, Moro:...
Recentemente a Pechino si è svolto un evento che sembra uscito da un film di fantascienza: la prima mezza maratona al mondo in cui esseri umani e robot hanno corso fianco a fianco. Ben 20 robot umanoidi hanno partecipato alla gara insieme agli atleti...
Il re sollevò il capo dal grande tavolo di lavoro fatto d’acciaio e diamanti. ” Che cosa diavolo cantano i miei soldati? ” domandò. Fuori, nella piazza dell’Incoronazione, passavano infatti battaglioni e battaglioni in marcia verso la frontiera, e marciando...
Nel cuore dell’evangelicalismo americano si è insediata una teologia che predica ricchezza e dominio, mentre plasma generazioni incapaci di uscirne indenni. Il trauma religioso che ne deriva è sottovalutato, e i fuoriusciti raramente trovano voce o ascolto....
— Perbacco! E, rimettendomi il cappello, mi voltai a guardare la bella sposina tra il fidanzato e la vecchia madre. Dri dri dri … — ah come strillavano di felicità sul lastrico della piazza assolata, nel mattino domenicale, le scarpe nuove dell’amico...
Non eravamo più giovani, eppure ci scappavano fatte delle cose inesplicabili. Ci trovavamo i pomeriggi della domenica su per quella scala buia, chiusa fra due pareti, e salivamo fino al pianerottolo che una finestra aperta sul cielo nudo rischiarava....
Fonte originale: Libriproibiti - Libri fatti a mano. Libri rari, proibiti, occulti, pseudolibri e curiosità. Nel 1962, se qualcuno di voi avesse acquistato la copia dell’Antiquarian Bookman (una delle riviste più autorevoli per bibliofili e collezionisti...
" l'Assalto al grande convoglio" di Dino Buzzati è un racconto intrigante che esprime la forza dello stile narrativo dell'autore, noto per la sua capacità di mescolare elementi surreali con riflessioni profonde sulla natura umana. La trama segue un gruppo...
Mentre l’Europa affronta crisi economiche, demografiche e sociali senza precedenti, i suoi leader continuano a seguire una strategia autodistruttiva, alimentando conflitti invece di cercare soluzioni. Gli eurofolli, ossessionati da ideologie e interessi...
Howard Phillips Lovecraft, spesso citato come H.P. Lovecraft (1890-1937), è stato uno scrittore, poeta, critico letterario e saggista statunitense, riconosciuto tra i maggiori scrittori di letteratura horror insieme ad Edgar Allan Poe e considerato da...
A forza di perdere, ho imparato a vincere; a forza di piangere, si è disegnata la mia attuale risata. Conosco così bene il suolo che guardo solo il cielo. Ho toccato il fondo così tante volte che, ogni volta che scendo, so già che domani risalirò. Mi...
“ Prima di discutere con qualcuno, chiediti: questa persona è abbastanza matura mentalmente da comprendere il concetto di una prospettiva diversa? Perché se non lo è, allora non ha alcun senso farlo." ( Helen Mirren ) Non ogni discussione merita la tua...
L a profezia – che non riguarda il magistero del vaticinio – è un fenomeno biblico, che s’irradia dall’angolo semitico al mondo: perfino Gesù è preso per “uno dei profeti” ( Mt 16, 14), e i Nevi’im , i libri dei profeti, sono il cuore del canone ebraico....
ll contesto è quello di una lettera. Ma non una qualunque (sempre che sia mai esistita una lettera banale). Nello specifico, quella indirizzata a Georges Izambard, spedita da Charleville il 13 maggio del 1871. Il poeta che la scrive, si chiama Arthur...
Il motivo della finanziarizzazione dell’economia è molto semplice: estrarre ricchezza dalla società in cambio di simboli (e manipolando il mercato dei simboli) è molto più facile e rapido che guadagnarla in cambio di beni, lavoro e servizi reali. Per...
“ Presidente, siamo sempre vicini alle sue parole, ci riconosciamo, non abbiamo mai sentito uscire da Lei nessuna parola che non fosse di verità e di pace. Siamo orgogliosi di essere rappresentati da Lei, per la sua dignità e umanità” (Roberto Benigni...
Se Pirro non fosse caduto per mano d'una megera ad Argo o se Giulio Cesare non l'avessero accoltellato a morte. Non dobbiamo cancellarle dalla mente. Il tempo le ha marchiate, e incatenate sono ospiti in quella stanza delle infinite possibilità che esse...